Novità
Addio a Lorenzo Mondo, maestro di giornalismo e letteratura
Si è spento a Torino all’età di 91 anni Lorenzo Mondo, critico letterario, scrittore e […]
Leggi di più Presunzione di innocenza: l’Odg incontra il Procuratore generale Saluzzo
Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte Stefano Tallia, il vicepresidente Ezio Ercole, la […]
Leggi di più A Torino l’intitolazione di un giardino a Giorgio Cardetti, giornalista e politico
Mercoledì 13 aprile alle 11, il giardino compreso tra via Bologna, corso Novara e via […]
Leggi di più L’ODG Piemonte contro gli eccessi interpretativi del decreto Cartabia
L’Ordine dei giornalisti del Piemonte, riunito in assemblea, si impegna a porre la massima attenzione […]
Leggi di più Consegna tessere ai nuovi iscritti
Mercoledì 30 marzo nella sala Toniolo di palazzo Ceirana Mayneri si è svolta la cerimonia […]
Leggi di più Piena solidarietà e vicinanza a Domenico Quirico e alla redazione della Stampa
“Piena solidarietà e vicinanza a Domenico Quirico e alla redazione della Stampa. Non saranno intimidazioni […]
Leggi di più L’assemblea annuale di bilancio sarà anche on-line
Mercoledì 30 marzo alle ore 18 a palazzo Ceriana Mayneri di Torino si terrà l’assemblea […]
Leggi di più Formazione: gli interventi sulla nuova piattaforma. 27mila gli iscritti, l’appello ai giornalisti non registrati
L’Ordine dei giornalisti comunica che sono state effettuate alcune modifiche alla nuova piattaforma che hanno […]
Leggi di più “Dal caso Cogne alla guerra in Ucraina: come è cambiata l’informazione in vent’anni”
“Dal caso Cogne alla guerra in Ucraina: come è cambiata l’informazione in vent’anni”. È il […]
Leggi di più Al via l’ottava edizione del premio giornalistico “Franco Marchiaro”
Alessandria – Il Premio giornalistico “Franco Marchiaro” – riservato agli iscritti all’Ordine Professionale che operano […]
Leggi di più Nasce ORA – Osservatorio Regionale Antidiscriminazione
Grazie all’accordo siglato tra la Regione Piemonte e l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento […]
Leggi di più “Suicidio e informazione”: guarda il video del corso di formazione
“Suicidio e informazione: buone pratiche e un nuovo sito per fare bene cronaca”. Ecco il […]
Leggi di più È online il sito Papageno.news, per uninformazione responsabile sul suicidio
Martedì 1° marzo 2022, durante il corso di formazione “Suicidio e informazione buone pratiche e […]
Leggi di più Stefano Tallia: “I miei primi cento giorni come presidente dell’Ordine. Assemblea annuale il 30 marzo”
Care colleghe e cari colleghi, sono trascorsi poco più di cento giorni dal rinnovo del […]
Leggi di più La riconoscenza del presidente Tallia ai giornalisti piemontesi che stanno raccontando la guerra in Ucraina
Ci sono anche numerosi piemontesi tra i giornalisti che stanno raccontando le ore tragiche che […]
Leggi di più Insediato il nuovo Consiglio di Disciplina
ll Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte si è insediato questa […]
Leggi di più Dall’Università di Milano un sondaggio sullo stato del giornalismo italiano
Un sondaggio sullo stato del giornalismo Italiano, la sua indipendenza e le sue diverse articolazioni. […]
Leggi di più Crisi del giornalismo, Tallia: “Serve un nuovo patto sociale per salvare l’informazione (e la democrazia)”
“Le istituzioni devono mettere mano a quelle leggi di sistema capaci di riequilibrare le […]
Leggi di più Presunzione d’innocenza e diritto di cronaca: tavola rotonda organizzata da USIGRai
Presunzione d’innocenza e diritto di cronaca. È il titolo della Tavola rotonda organizzata da USIGRai […]
Leggi di più Nominati i componenti del Consiglio di Disciplina Territoriale
Il Presidente del Tribunale di Torino Modestino Villani ha nominato i componenti del […]
Leggi di più